Mercoledì, 30 Novembre 2022
Operazioni periodiche di manutenzione taglio piante, rami sporgenti, siepi e dei fondi limitrofi alle strade provinciali
Il Responsabile
PREMESSO che il Dirigente assume il presente provvedimento nell'esercizio dei poteri attribuiti dal Codice della Strada approvato con D.Lgs. 30/04/1992, n. 285 e s.m.i. e in ossequio alle norme in tema di proprietà demaniale contenute nel Codice Civile;
O R D I N A
A TUTTI I PROPRIETARI, POSSESSORI O TENUTARI/CONDUTTORI dei fondi frontisti delle Strade Provinciali di uso pubblico di provvedere:
- al taglio delle piante arbustive ed arboree che, per essiccamento, forte inclinazione o in cattivo stato vegetativo, siano anche solo parzialmente ricomprese in una fascia di 3 m (misurata orizzontalmente) a partire dal confine stradale e che pertanto possano determinare un rischio per la circolazione stradale anche in previsione di eventi meteorologici intensi;
- al taglio di quelle piante, pericolanti o in cattivo stato vegetativo, anche nelle fascia esterna ai 3 m, che con la loro caduta potrebbero interessare anche sono parzialmente il sedime stradale;
- alla regolare potatura di siepi e piante radicate sui propri fondi che invadano i confini della proprietà stradale o che provochino restringimenti della carreggiata, limitazioni della visibilità, della leggibilità della segnaletica orizzontale e verticale e creino ostacolo e limitazioni ai mezzi di manutenzione e allo sgombero della neve;
- ad assicurare la rimozione di materiali di qualsiasi natura, in particolare quelli vegetali, provenienti dai fondi latistanti la strada, che ostacolino il normale deflusso delle acque, ripristinandone la funzionalità;
- alla rimozione immediata dalla sede stradale e sue pertinenze di alberi, ramaglie e terriccio provenienti dai propri fondi, che possano ostacolare la circolazione stradale;
- al mantenimento dei propri fondi in perfetto ordine al fine di evitare franamenti o cedimenti del corpo stradale, ivi comprese le opere di sostegno, lo scoscendimento del terreno, l'ingombro delle pertinenze e della sede stradale in modo da prevenire la caduta di massi o di altro materiale sulla strada.
Il Dirigente/Responsabile
Graziano Patergnani
Documenti allegati: