Il comune di Pettinengo occupa una porzione del Biellese centrale a cavallo tra i bacini dello Strona di Mosso e dei suoi tributari Chiebbia e Quargnasca. Culmina con il Monte Turlo (835 m) mentre il punto più basso è situato sul fondovalle Strona al confine con Valle Mosso.
La scarsità di documenti e la mancanza di studi sistematici non ci consentono di tracciare un profilo storico preciso sugli eventi che hanno caratterizzato la storia del comune di Pettinengo. Popolazioni celto-liguri sono probabilmente fra gli antichi abitanti di queste terre.
Tra i luoghi di maggior interesse troviamo Casa clementina, la Parrocchiale dei Santi Stefano e Giacomo, la Parrocchiale di San Bernardo, la Chiesa parrocchiale di Selve, la cappella isolata di Sant'Antonio di Marcone, i musei di Pettinengo e i suoi sentieri.
Venerdì 27/05/2022 alle ore 20:00 è indetta la riunione del Consiglio Comunale
ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO IN VIGORE DAL
Si avvisa la spettabile Utenza che
a partire dal 01/04/2022
gli sportelli di Cordar S.p.A. Biella Servizi saranno accessibili al pubblico con orario 08.15 – 16.15
AVVISO AI BENEFICIARI ASSEGNO DI STUDIO “LIBRI/POF/TRASPORTI” SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO PER GLI ANNI DAL 2010 AL 2017
La Regione Piemonte dichiara la revoca dello stato di massima pericolosità per gli incendi boschivi su tutto il territorio regionale del Piemonte a partire dal giorno 08.03.2022
Domenica 23 giugno: alla scoperta di oltre 850 acquasantiere a Pettinengo.
La stazione dei carabinieri di Bioglio in collaborazione con il comune di Pettinengo istituirà, a titolo sperimentale, uno sportello a cui i cittadini in particolare difficoltà a raggiungere la caserma di Bioglio, potranno rivolgersi.