Seguici su
Cerca
Descrizione

Nel contesto della Sagra della Castagna, organizzata dall’associazione Pro Loco di Vaglio Pettinengo, per offrire una sempre maggiore varietà di specialità collegate al frutto oggetto della Sagra, con il passare degli anni si è considerata l’idea di creare qualcosa di nuovo, di goloso e nello stesso tempo di raffinato e caratteristico, confezionato sempre con i prodotti tipici della nostra zona. Una specialità che fosse legata al passato contadino, unita alla creatività del nostro tempo.

La dispensa dei nostri nonni era organizzata in funzione di un preciso programma di autosufficienza alimentare, con disponibilità di risorse molto varie che seguivano la stagionalità e i metodi di conservazione tramandati oralmente nel corso degli anni.
Un ruolo importante era giocato dagli alberi da frutto, numerosi intorno al terreno che circondava la casa. C’erano i “prüss”, ossia i peri, i cui frutti abbondanti e serbevoli venivano consumati quasi esclusivamente cotti. C’erano i castagni, l’albero del pane di una volta per il suo prezioso compito di sostentamento delle famiglie, che facevano da corolla alle case della borgata.

Cinque anni fa (nell’anno 2010) venne realizzato e promosso un dolce chiamato “Vagliotto” , in onore del luogo di provenienza, nato nella cucina-laboratorio dell’associazione Pro Loco di Vaglio Pettinengo, dopo ripetute prove di amalgama tra le confetture e i frutti autunnali.
L’eccellenza si ottenne abbinando alla confettura di castagna, prodotta sempre dall’associazione Pro Loco di Vaglio Pettinengo con una nuova ricetta, il frutto del pero, il tutto avvolto in un sottile strato di pasta sfoglia.
Si propose, quindi, la ricetta per l’iscrizione all’Albo dei prodotti a Denominazione Comunale, De. Co., affinchè questo dolce, giudicato eccellente da tutti quanti hanno avuto modo di poterlo gustare, potesse raggiungere la notorietà che gli compete.

Collegamenti

Pagina aggiornata il 31/08/2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri