Seguici su
Cerca
Descrizione
  • Articolo 1. Denominazione
    La denominazione di “Vagliotto”a Denominazione Comunale di Origine è riservata ai prodotti ottenuti in conformità al presente disciplinare.

  • Articolo 2. Identificazione
    Il dolce è preparato dalla Pro Loco di Vaglio Pettinengo, sita nel territorio di Pettinengo, frazione Vaglio, e viene presentato in occasione dell’autunnale Sagra della Castagna.
    Il “Vagliotto” a Denominazione Comunale di Pettinengo è identificato dal logo DE.CO., assegnato all’associazione Pro Loco di Vaglio Pettinengo che si atterrà al presente disciplinare per la produzione del dolce in oggetto.
    La denominazione e il logo De. Co. del Comune di Pettinengo costituiscono l’identificazione del prodotto.
    È vietato qualunque uso generico del logo che possa far supporre che altri prodotti siano oggetto di tutela da parte del logo DE.CO.
    È consentito l’uso del logo DE.CO. per il “Vagliotto” di Pettinengo sulla carta intestata e la corrispondenza dell’associazione Pro Loco che ne ha ottenuto la concessione.

  • Articolo 3. Ingredienti
    Per la preparazione del “Vagliotto” Denominazione Comunale di Origine (DE.CO.) si utilizzano esclusivamente i seguenti ingredienti (dosi per 25 dolci):
    – omissis
    – materie prime.
    – pere da colture collinari biellesi
    – confettura di castagne della Pro Loco di Vaglio Pettinengo
    – burro di cascina delle colline biellesi.

  • Articolo 4. Preparazione
    Il processo di produzione del “Vagliotto” DE.CO. prevede le seguenti fasi di lavorazione:
    Descrizione delle fasi:
    – omissis

  • Articolo 5. Caratteristiche del prodotto finito
    Il prodotto è confezionato in sacchetti per alimenti trasparenti, ha colore leggermente dorato, consistenza morbida, profumo di castagne, pere e rhum.
    I sacchetti sono etichettati in modo conforme alle disposizione di legge e riportano il nome “Vagliotto” e il logo De. Co. del comune di Pettinengo.

  • Articolo 6. Commercializzazione e vendita
    Il prodotto viene presentato in occasione della Sagra della Castagna organizzata in ottobre dall’associazione Pro Loco Vaglio Pettinengo.
    Il dolce potrà essere proposto per la vendita in occasione di altre sagre organizzate da associazioni, Pro Loco e negozi che hanno come finalità la promozione e la valorizzazione del prodotto.

  • Articolo 7. Autocertificazione
    L’associazione Pro Loco di Vaglio Pettinengo che utilizza il marchio DE.CO. per la produzione del “Vagliotto” a Denominazione Comunale di Origine si impegna a rispettare nella loro interezza i contenuti del presente disciplinare di produzione e a rispettare le norme sanitarie vigenti.


PRO LOCO VAGLIO PETTINENGO, 24 Settembre 2010
Pagina aggiornata il 31/08/2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri